La ceramica o maiolica di Castelli in Italia e nel mondo

La ceramica o maiolica di Castelli in Italia e nel mondo

Per ceramica di Castelli o maiolica di Castelli si intende la rinomata produzione di ceramiche nel borgo abruzzese di Castelli, in provincia di Teramo.

Un’arte dalle origini molto antiche ma apprezzata appieno solo a partire dal 1600 in poi.

Tra le caratteristiche della ceramica o maiolica di Castelli oltre alla pregiata fattura, i colori e le decorazioni vivaci,

con soggetti che spaziano dalla mitologia alla vita campestre ai paesaggi istoriati,

per maioliche comunque non troppo costose in virtù dell’introduzione di nuovi e più efficienti sistemi produttivi.

La ceramica o maiolica di Castelli in Italia e nel mondo

Una volta affermatasi, la fama della ceramica o maiolica di Castelli ha superato presto i confini nazionali.

Non a caso una delle collezioni più di pregio è conservata tutt’oggi presso l’Ermitage di San Pietroburgo.

La chiesa di San Donato a Castelli fu invece definita da Carlo Levi come la Cappella Sistina della Maiolica. 

Castelli è quindi da secoli uno dei centri specializzati nell’arte della ceramica, che vede la sua età dell’oro a cavallo tra il 17° e il 18 secolo.

Tra i nomi dei componenti delle famiglie di ceramisti più note di Castelli spicca quello di Carmine Gentili (1678-1763),

la cui opera più antica è la targa con Il trionfo di Bacco e Arianna esposta al Museo Nazionale di San Martino a Napoli.


Guarda tutti i  Prodotti

Invia una Richiesta

L’arte della ceramica di Castelli in Abruzzo, ha origini antichissime, celebre nel Cinquecento.

L’arte della ceramica di Castelli in Abruzzo, ha origini antichissime, celebre nel Cinquecento.

L’arte ceramica di Castelli, in Abruzzo, ha origini antichissime, ma è divenuta celebre nel Cinquecento.

Furono la buona fattura delle maioliche, le decorazioni vivaci, ma anche l’economicità dei prodotti, dovuta a innovativi sistemi produttivi,

che fecero di Castelli uno dei centri più apprezzati per quest’arte, soprattutto nel Seicento.

[FONTE WIKIPEDIA]

Guarda tutti i  Prodotti

Invia una Richiesta